Il Regno di Mezzo
Middle Earth
ARTISTA:
Middle Earth
TITOLO SPETTACOLO:
Il Regno di Mezzo
DESCRIZIONE SPETTACOLO:
Middle Earth può rivelarsi senza preavviso in qualsiasi luogo, luminoso e scintillante, e sparire con la stessa rapidità. Le sue frontiere di crepuscolo, foschia e illusione ci circondano e possono momentaneamente svelarci il Regno di Mezzo prima di chiudersi nascondendolo di nuovo. Gli abitanti della Terra delle Fate si dividono in parecchie specie differenti, a seconda del luogo in cui vivono: nei campi, nei boschi, sulle colline o nelle caverne in montagna, su isole fantastiche, oppure nei laghi e nei fiumi. Gli Elfi e le Fate, i Dwarf e i Goblin suonano una gran varietà di strumenti, arpa, fisarmonica, gong e tamburello e amano cantare. Con passione simile a quella per la musica adorano la danza e la giocoleria ma soprattutto gli piace fare i dispetti agli esseri umani.
CURRICULUM:
Middle Earth è costituito da un gruppo di artisti che viene dal territorio che sta sul confine tra la Romagna e le Marche, che comprende attori, acrobati, giocolieri, cantanti, danzatori e musicisti. Nato da un’idea di Paul Mochrie, costumista e – talvolta – attore e regista, in occasione di The Magic Castle Gradara porta in scena uno scorcio del luminoso e scintillante Regno delle Fate nell’uliveto sotto le mura del borgo medievale. Gli abitanti della Terra delle Fate si dividono in parecchie specie differenti. A rappresentare i Dwarf saranno l’attore, musicista e clown, Beppe Chirico, sua moglie, la danzatrice contemporanea Michela Rinaldi, e loro figlio Eduardo Chirico, studente alla scuola di danza riminese, H.O.P.E. for Dance. Giulia Bocciero, La Dama del Lago, e Davide Simonetti, Puck, sono due attori che compongono la compagnia Nouvelle Plague nell’entroterra marchigiano. Ad impersonare gli Elfi sono due sorelle, entrambe danzatrici e insegnanti di danza, Laura e Daniela Musone e nei panni della Sirena, come dalla mitologia greca, metà donna e metà uccello, è la cantante e acrobata, Elisabetta Morri. L’attore Marco Giulio Magnani assume il ruolo del Leprechaun; l’attore, giocoliere e acrobata, Mirco Gennari quello del Pixie; il pittore e musicista Giacomo Depaoli quello del Goblin. L’Uomo Verde, Madre Natura e la Madre dei Draghi saranno impersonati da Paul Mochrie, Raffaella Rinaldi e Letizia Perazzini.
La scenografia e i costumi sono creati da Giada Morri e da Paul Mochrie.
DATE DI ESIBIZIONE PER THE MAGIC CASTLE GRADARA:
7/8/9 agosto 2022